Destinazione
ITALIA

Hotel

Il Gattopardo di Lampedusa


Descrizione Sistemazioni

HOTEL

Il Gattopardo di Lampedusa è Immerso tra profumi mediterranei e una vista mozzafiato sulle acque turchesi di Cala Creta. Il luogo perfetto per vivere un evento magico o una vacanza da sogno.

Una casa lontano da casa. Con un numero ridotto di camere, curate nei dettagli, in armonia con l'ambiente circostante, per rendere la vacanza indimenticabile.

Sandra, Mario e Marco loro figlio, siciliani, erano soliti trascorrere le loro vacanze estive sull’isola di Lampedusa. Amanti del buon clima, del mare e della buona cucina, nasce in loro il desiderio di stabilirsi nel periodo estivo e decidono di acquistare la proprietà del “Gattopardo” un resort storico, simbolo per l’eccellenza della buona ospitalità sull’isola, ma chiuso ormai da anni.
Dalla loro voglia di condividere questo forte amore per Lampedusa, di ridar vita a questo spazio magico affacciato su una delle cale più spettacolari del Mediterraneo, nasce questo “Boutique Hotel” dallo stile contemporaneo.

LE SISTEMAZIONI

Dieci differenti sistemazioni dal design raffinato, tutte individualmente arredate, situate nei tipici dammusi e armoniosamente integrate con l’ambiente circonstante, ciascuna dotata di un terrazzo o patio privato e alcune con una strepitosa vista mare. La particolarità della numerazione delle camere è uno dei tanti aspetti che arricchiscono di un impareggiabile senso di autenticità questo boutique hotel. Ogni camera infatti corrisponde alla data di nascita dei familiari cari alla proprietaria Sandra, fatta eccezione per la Suite più bella, denominata “Perla” un omaggio all’amatissimo labrador di famiglia. Dal comfort dei materassi memory foam, alla naturalezza dei set da bagno, alla raffinatezza dei tessuti da letto: in ogni particolare è presente la cura del dettaglio.

Le camere sono suddivise in Standard, Superior, Deluxe, Deluxe Seafront, Junior Suite e Suite.

STANDARD  (camera 12) camera matrimoniale funzionale ed accessibile arricchita da un piccolo spazio privato esterno e vista suggestiva del mare attraverso gli archi in pietra.

SUPERIOR confortevoli camere matrimoniali con affaccio sul giardino e con spazio esterno attrezzato. L'assegnazione avverrà in loco in base alla disponibilità fra la Camera 9 e la Camera 17 (soluzione ottimale anche per nuclei familiari composti da 2 adulti + 1 ragazzo fino ai 18 anni non compiuti, oppure 2 bambini fino ai 12 anni non compiuti. A richiesta può essere comunicante con la camera 20).

DELUXE ampie camere matrimoniali con affaccio sulla corte interna comune elegantemente arredate con patio o spazio esterno riservato. L'assegnazione avverrà in loco in base alla disponibilità fra la Camera 20, la Camera 28 e la Camera 14 (soluzione ottimale per nuclei familiari composti da 2 adulti + 1 ragazzo fino ai 18 anni non compiuti. A richiesta può essere comunicante con la camera 23).

DELUXE SEAFRONT (Camera 18) camera matrimoniale raccolta e romantica con splendida vista sul mare e terrazzo privato attrezzato.

JUNIOR SUITE (Camera 15) ampia camera con doppio ambiente, patio privato e vista suggestiva del mare attraverso gli archi in pietra (soluzione ottimale anche per nuclei familiari composti da 2 adulti + 1 ragazzo fino ai 18 anni non compiuti, oppure 2 bambini fino ai 12 anni non compiuti).

SUITE (Camera 23) ampia e romantica camera matrimoniale con splendida vista sul mare e terrazzo privato attrezzato. A richiesta può essere comunicante con la camera 14.

SUITE PERLA bellissima suite ampia e luminosa fronte mare con il terrazzo privato attrezzato ed un balcone a picco sul mare perfetto per una colazione o cena romantica.

CARATTERISTICHE PRICIPALI DI TUTTE LE SISTEMAZIONI
• Letto Matrimoniale con materasso Memory • Pillow Menu, grazie al quale l’ospite può selezionare il cuscino in base alle proprie esigenze • Set di Cortesia • Teli Mare • Borsa Mare • Accappatoio • Asciugacapelli • Bagno con Doccia • Telefono • Wi-Fi • Aria Condizionata • Televisione • Mini Bar • Room Service a pagamento.

 

SERVIZI & ATTIVITA'

Nella quota è previsto il trattamento di pernottamento e prima colazione, ed è incluso il trasferimento da e per l'aeroporto di Lampedusa.

LA CUCINA – La colazione, i nostri ospiti al loro risveglio potranno gustare un’accurata selezione di torte fatte in casa e prodotti provenienti da produttori che abbracciano la filosofia del biologico elevando al massimo il rispetto per la natura.  Il risveglio con la genuinità.

Che sia l’ora di colazione, di un pranzo veloce a bordo del caicco o una cena romantica con vista mare, al Gattopardo non mancano mai materie prime di qualità, piatti curati nei minimi dettagli, con la scelta degli ingredienti più ricercati, elaborati con gusto e raffinatezza. Semplicemente il meglio della cucina tradizionale Siciliana, i veri sapori mediterranei in una cornice senza paragoni. Aperitivi informali serviti sulle terrazze ammirando i colori del cielo e del mare che si spengono sorseggiando cocktail deliziosi. Tutto abbracciando la filosofia del biologico e il rispetto per la natura.

Il Resort offre la possibilità di cenare in struttura a base di pesce fresco e prodotti di altissima qualità, rispettando la tradizione siciliana accompagnati da una carta dei vini ricercata. Tutte le mattine a colazione sarà esposto il menù giornaliero che si compone di 3 portate secondo il pescato del giorno, frutta o dolce. Su prenotazione, lo Chef propone menù a base di crudo e crostacei con le eccellenze che il mare di Lampedusa offre.

Il Gattopardo dispone di una palestra attrezzata per continuare gli allenamenti giornalieri. Possibilità di lezioni di yoga, meditazione e di massaggi olistici in una sala dedicata o sul proprio terrazzo della Suite. 

Il Gattopardo di Lampedusa mette a disposizione dei propri ospiti, una barca con cui poter effettuare uscite giornaliere con pranzo incluso al costo di € 100 al giorno per persona. In loco, al raggiungimento di minimo 3 uscite settimanali, il costo verrà ridotto a 90€ al giorno a persona. I bambini, fino a 12 anni non compiuti avranno una riduzione. Per gli amanti della barca, al momento della prenotazione sarà possibile acquistare pacchetti prepagati e non rimborsabili con un minimo di 5 uscite. 

Lampedusa, isola tra terra e mare, da scoprire anche nei suoi lati più nascosti, a piedi o in bicicletta o immergendosi nei limpidi fondali. Consigliamo per gli amanti della natura un'escursione a Linosa, piccola isola vulcanica dove il tempo sembra essersi fermato. 

Per chi volesse spostarsi all'interno dell'isola, sono disponibili ai prezzi sotto indicati, le seguenti opzioni:

  • Citroen Mehari: € 50 al giorno per auto / 70€ al giorno nel mese di agosto
  • Scooter: € 30 al giorno in bassa stagione, € 35 al giorno nel mese di Luglio, € 40 al giorno nel mese di Agosto
  • Biciclette elettriche: € 15 al giorno

E' consigliato prenotare Mehari, scooter e biciclette prima dell'arrivo, il pagamento potrà essere invece effettuato direttamente al resort. Sono previsti sconti per noleggi settimanali.

A disposizione degli ospiti una navetta con un piccolo supplemento in caso di necessità.

Il resort dispone di connessione Wi-fi, ma considerando la posizione geografica, l’Isola purtroppo ha una connessione non sempre stabile della linea telefonica e dati anche cellulari, non dipende dalla volontà del Resort o dalla tecnologia interna. (il gestore TIM è quello che tendenzialmente funziona, mentre con Vodafone non si ha la possibilità di connessione).

* Animali Ammessi

 

L’accesso alla Spiaggia dei Conigli nel periodo estivo

Link prenotazioni:    https://www.prenotazionespiaggiaconigli.it
Per la ridotta estensione e la presenza di aree a rischio idrogeologico, la spiaggia dei Conigli può ospitare un numero limitato di persone. Pertanto, al fine di tutelare l’ambiente naturale e di garantire una rispettosa esperienza di fruizione, durante il periodo estivo l’accesso alla spiaggia avviene in maniera contingentata, su due turni di accesso e con prenotazione.
La data di inizio del contingentamento per la stagione balneare 2025 e le modalità di prenotazione e di accesso saranno rese note prossimamente sulla pagina web https://www.prenotazionespiaggiaconigli.it

L’accesso è gratuito.

Modalità di prenotazione on line e di accesso alla spiaggia (anno 2024):

  • Sono prenotabili on line 365 posti per turno.

  • È possibile prenotare per un solo turno al giorno (8.30-13.30 oppure 14.30-19.30); al termine di ogni turno (13.30 per la mattina e 19.30 per il pomeriggio) i visitatori presenti in spiaggia dovranno lasciare i luoghi e uscire dalla Riserva.

  • È possibile prenotare solo per una volta alla settimana (la settimana va da domenica a sabato).

  • Ogni prenotazione può includere massimo 2 persone.

  • Potranno accedere senza prenotazione i minori fino a 6 anni, e le persone con disabilità che usufruiscono del servizio di accompagnamento via mare dell’Area Marina Protetta. Inoltre 35 posti per turno, senza necessità di prenotazione, sono destinati ai residenti nel Comune di Lampedusa e Linosa e assimilati (domiciliati per motivi di servizio).

  • I prenotati on line dovranno accedere alla Riserva entro le 9.30 per il turno mattutino ed entro le 15.30 per il turno pomeridiano, pena la decadenza della prenotazione.

  • In aggiunta alla prenotazione on line sono disponibili ulteriori 150 posti per turno tramite lista di ingresso, recandosi direttamente all’accesso della Riserva dalle 8.30 per il turno mattutino e dalle 14.30 per il turno pomeridiano.
     

Dovete anche sapere che:

  • Alla Spiaggia dei Conigli si accede percorrendo a piedi un sentiero di circa 800 metri: indossate calzature idonee a camminare su fondo roccioso e scivoloso (no infradito, tacchi, zeppe o simili).

  • L’accesso è sconsigliato a persone con difficoltà motorie e/o di equilibrio, problemi cardiaci o respiratori, asmatiche o a rischio allergie (per pollini re/o punture di insetto).

  • Nella Riserva Naturale non sono presenti servizi di salvataggio, assistenza medica, punti ristoro, servizi igienici, punti d’acqua.